Con la grande affluenza di visitatori a Roma, è necessario che ci sia un numero sufficiente di servizi igienici pubblici. Abbiamo raccolto informazioni per aiutarvi a conoscere tutte le opzioni ed evitare le attese.
Bagni pubblici a Roma si trovano su alcune piazze, in grandi magazzini e negozi, nonché in bar e ristoranti. Leggete le nostre informazioni pratiche su dove trovare i bagni pubblici a Roma.
Molti Romani e visitatori di Roma dividono il loro tempo in modo che possano fare una pausa caffè o una pausa pranzo per una visita al bagno. Ma ciò non è sempre possibile se si sta visitando le attrazioni o perché molti posti di vendita su strada non offrono servizi igienici.
Partner-Links helfen uns dabei, unsere Informationen kostenlos bereitzustellen. Für abgeschlossene Buchungen erhalten wir eine Provision – ohne Mehrkosten für Sie! Mehr
Partner links help us to provide our information free of charge. For completed bookings we receive a commission – at no extra cost to you! More
I link dei partner ci aiutano a fornire gratuitamente le nostre informazioni. Riceviamo una commissione per le prenotazioni completate, senza alcun costo aggiuntivo per voi! Di più
Bagni pubblici del comune di Roma

Il comune di Roma ha privatizzato il servizio. Ora ci sono otto punti di informazione con servizi igienici e tre posti di soli servizi igienici. Le strutture sono di buona qualità e accessibili su sedia a rotelle.
Il servizio costa 1 euro ed è gratuito per i possessori del Roma Pass.

Servizi sanitari senza punto informativo:
- Vaticano: Piazza della Città Leonina 10 – 20
- Centro: Piazza di Spagna 9 – 22
- Trastevere: Piazza Sidney Sonnino 10 – 18
Punti informativi con servizi sanitari:
Orari di apertura: 10 – 18
- Piazza Navona: Via Giuseppe Zanardelli
- Piazza di San Giovanni
- Viale Carlo Felice
- Porta Maggiore
- Santa Maria Maggiore: Piazza dell’Esquilino
- Testaccio: Piazza di Santa Maria Liberatrice
Temporaneamente chiusi sono:
- Repubblica: Largo di Villa Peretti
- Via Venti Settembre
Presso la stazione Termini, gli aeroporti e altri luoghi centrali sono presenti punti di informazione per i turisti del Comune di Roma.
Bagni pubblici in Vaticano
La situazione sanitaria in Vaticano è molto buona. Qui il tutto è adattato per un gran numero di visitatori e ci sono i servizi necessari. Servizi igienici si trovano a Piazza San Pietro a destra dietro l’ufficio postale, nel centro servizi sulla destra dell’ingresso della Basilicae sulla sinistra dopo l’uscita dalla Basilica. Ci sono ulteriori servizi igienici sul tetto della Basilica e presso la sala delle udienze. I servizi igienici sono aperti durante il giorno.
Ulteriori servizi igienici si trovano di fronte a Piazza San Pietro a destra nella Galleria San Pietro, durante gli orari di apertura della galleria.
Servizi igienici in musei e siti archeologici
Esemplari sono i servizi igienici nei Musei Vaticani. Anche negli altri musei e nelle catacombe i bagni sono in ordine. Anche nei siti archeologici statali, come il Colosseo, il Palatino e il Foro Romano, troverete servizi igienici adeguati, anche se a volte sono un po’ nascosti. Soprattutto al Colosseo, ci sono tempi di attesa ai servizi igienici.
Grandi magazzini e negozi
I negozi più grandi, i grandi magazzini e le gallerie nelle vie dello shopping hanno servizi igienici, che sono per lo più ben mantenuti. Che, ad esempio, un grande magazzino ben tenuto, come La Rinascente in Via del Tritone avrebbe servizi igienici non curati, è inimmaginabile.
Servizi igienici in bar e ristoranti
I bar hanno un bagno pubblico per legge. Naturalmente, il proprietario del bar non fa salti di gioia quando l’ospite usa solo il bagno. Dovreste quindi combinare il necessario con il piacevole e consumare una bevanda e forse un pasticcino. Al banco del bar costa meno che al tavolo.
I posti per il cibo da portare via, come punti di vendita di gelati, panini e pizze, di solito non hanno bagni pubblici.
Nel centro della città, i ristoranti spesso si trovano in uno spazio molto piccolo. Se i tavoli hanno le dimensioni di un francobollo, di solito si può presumere che la toilette non sia più grande.
Se necessario, potete lavarvi le mani prima di ordinare, così vedrete come è.
Bagni negli aeroporti

In particolare, i servizi igienici dell’aeroporto di Roma Fiumicino sono stati recentemente rinnovati e ben tenuti. Anche i servizi igienici nell’aeroporto di Ciampino vanno bene.
Servizi igienici pubblici presso le stazioni ferroviarie di Roma

Stazione Termini: i servizi igienici si trovano nel seminterrato sul lato di via Giolitti, orari 6-23, e sul lato di via Marsala, orari 6-1, costo 1 €.
Stazione Tiburtina: i servizi igienici si trovano al primo piano seminterrato e al secondo piano. Orari 7-20, costo 1 €.
Stazione Ostiense: la situazione dei servizi igienici della stazione Ostiense è piuttosto dubbia. Anche i bagni a pedaggio della metropolitana non sono raccomandati. Se necessario, puoi andare al Eataly, che puoi raggiungere attraverso il sottopasso sotto i binari verso la traccia 15. Eataly è aperto dalle 9 alle 24.
Le strutture sanitarie della metropolitana non sono generalmente consigliabili.
Altri servizi igienici nelle aree pubbliche
Alcune basiliche hanno servizi igienici, ad esempio a San Giovanni nella basilica a sinistra e a San Paolo nel chiosco all’uscita della basilica.
Se necessario, potreste anche visitare un bagno in un ospedale pubblico. Sul Gianicolo, ad esempio, c’è uno dei migliori ospedali per bambini del mondo, il Bamin Gesù, che è accessibile 24 ore al giorno.